La Battaglia del Cellina fu un'azione militare combattuta nell'ottobre 1917, durante la ritirata italiana successiva alla Battaglia di Caporetto. Si svolse lungo il fiume Cellina, nel Friuli, e vide impegnate truppe italiane in un'azione di retroguardia per rallentare l'avanzata austro-tedesca. Lo scopo principale era guadagnare tempo per permettere al grosso dell'esercito italiano di ripiegare ordinatamente verso il fiume Piave e stabilire una nuova linea difensiva. Nonostante la strenua resistenza, le truppe italiane furono costrette a cedere il terreno, ma l'azione contribuì a rallentare l'avanzata nemica, consentendo una ritirata più ordinata. Le perdite furono considerevoli da entrambe le parti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page