Cos'è battaglia del cellina?

La Battaglia del Cellina fu un'azione militare combattuta nell'ottobre 1917, durante la ritirata italiana successiva alla Battaglia di Caporetto. Si svolse lungo il fiume Cellina, nel Friuli, e vide impegnate truppe italiane in un'azione di retroguardia per rallentare l'avanzata austro-tedesca. Lo scopo principale era guadagnare tempo per permettere al grosso dell'esercito italiano di ripiegare ordinatamente verso il fiume Piave e stabilire una nuova linea difensiva. Nonostante la strenua resistenza, le truppe italiane furono costrette a cedere il terreno, ma l'azione contribuì a rallentare l'avanzata nemica, consentendo una ritirata più ordinata. Le perdite furono considerevoli da entrambe le parti.